Un errante alla ricerca di se stesso che porterà all'incontro di molteplici stereotipi, spesso ritrovati anche nella dimensione onirica. "Feelings"è il primo singolo estratto dall'album "Crossroad" degli Upanishad, in uscita a febbraio 2019 per Red Cat Records Prodotto al Boomker Studio da Matteo Marliani e Upanishad.
Un errante alla ricerca di se stesso che porterà all'incontro di molteplici stereotipi, spesso ritrovati anche nella dimensione onirica.
"Feelings"è il primo singolo estratto dall'album "Crossroad" degli Upanishad, in uscita a febbraio 2019 per Red Cat Records Prodotto al Boomker Studio da Matteo Marliani e Upanishad.
Un videoclip in linea con la potenza energetica della band, un testo profondo che ribadisce il concetto di identificazione del sé, tipico delle antiche dottrine esoteriche orientali, delineando l'inconsistenza dell'attribuire alla mente il centro dell'essere.
Un videoclip in linea con la potenza energetica della band, un testo profondo che ribadisce il concetto di identificazione del sé, tipico delle antiche dottrine esoteriche orientali, delineando l'inconsistenza dell'attribuire alla mente il centro dell'essere.
"Feelings"è il primo singolo estratto dall'album "Crossroad" degli Upanishad, in uscita a febbraio 2019 per Red Cat Records Prodotto al Boomker Studio da Matteo Marliani e Upanishad.
La canzone riprende alcune considerazioni di queste dottrine attraverso giochi di parole, rappresentando nel video, con un po' di ironia e leggerezza d'animo, il momento di consapevolezza e di ricerca delle varie personalità di cui ognuno è composto, per arrivare infine al vero centro che le racchiude tutte senza esserne nessuna.
Regia: Manuel Berisso
Camera: Manuel Berisso, Pe Cata
Fotografia: Pe Cata, Tiziano Righini
Montaggio: Manuel Berisso, Vanni Raul Bagaladi
Assistente alla regia: Viola Zini
Location Manager: Tommaso Caverni
Graphics By Gerardo Aguirre
Special Thanks to Full Movie Firenze.
Gli Upanishad sono: Vanni Raul Bagaladi, Lapo Zini, Mirko Bazzocchi.
La canzone riprende alcune considerazioni di queste dottrine attraverso giochi di parole, rappresentando nel video, con un po' di ironia e leggerezza d'animo, il momento di consapevolezza e di ricerca delle varie personalità di cui ognuno è composto, per arrivare infine al vero centro che le racchiude tutte senza esserne nessuna.
Regia: Manuel Berisso
Camera: Manuel Berisso, Pe Cata
Fotografia: Pe Cata, Tiziano Righini
Montaggio: Manuel Berisso, Vanni Raul Bagaladi
Assistente alla regia: Viola Zini
Location Manager: Tommaso Caverni
Graphics By Gerardo Aguirre
SPecial Thanks to Full Movie Firenze.
Gli Upanishad sono: Vanni Raul Bagaladi, Lapo Zini, Mirko Bazzocchi.
Director/Editor Manuel Berisso
Camera Pe Cata
BTS Photos Andrea Bucovaz
Director/Editor
Camera
BTS Photos
Manuel Berisso
Pe Cata
Andrea Bucovaz
Un errante alla ricerca di se stesso che porterà all'incontro di molteplici stereotipi, spesso ritrovati anche nella dimensione onirica. "Feelings"è il primo singolo estratto dall'album "Crossroad" degli Upanishad, in uscita a febbraio 2019 per Red Cat Records Prodotto al Boomker Studio da Matteo Marliani e Upanishad.
Un errante alla ricerca di se stesso che porterà all'incontro di molteplici stereotipi, spesso ritrovati anche nella dimensione onirica.
"Feelings"è il primo singolo estratto dall'album "Crossroad" degli Upanishad, in uscita a febbraio 2019 per Red Cat Records Prodotto al Boomker Studio da Matteo Marliani e Upanishad.
Un videoclip in linea con la potenza energetica della band, un testo profondo che ribadisce il concetto di identificazione del sé, tipico delle antiche dottrine esoteriche orientali, delineando l'inconsistenza dell'attribuire alla mente il centro dell'essere.
Un videoclip in linea con la potenza energetica della band, un testo profondo che ribadisce il concetto di identificazione del sé, tipico delle antiche dottrine esoteriche orientali, delineando l'inconsistenza dell'attribuire alla mente il centro dell'essere.
"Feelings"è il primo singolo estratto dall'album "Crossroad" degli Upanishad, in uscita a febbraio 2019 per Red Cat Records Prodotto al Boomker Studio da Matteo Marliani e Upanishad.
La canzone riprende alcune considerazioni di queste dottrine attraverso giochi di parole, rappresentando nel video, con un po' di ironia e leggerezza d'animo, il momento di consapevolezza e di ricerca delle varie personalità di cui ognuno è composto, per arrivare infine al vero centro che le racchiude tutte senza esserne nessuna.
Regia: Manuel Berisso
Camera: Manuel Berisso, Pe Cata
Fotografia: Pe Cata, Tiziano Righini
Montaggio: Manuel Berisso, Vanni Raul Bagaladi
Assistente alla regia: Viola Zini
Location Manager: Tommaso Caverni
Graphics By Gerardo Aguirre
Special Thanks to Full Movie Firenze.
Gli Upanishad sono: Vanni Raul Bagaladi, Lapo Zini, Mirko Bazzocchi.
La canzone riprende alcune considerazioni di queste dottrine attraverso giochi di parole, rappresentando nel video, con un po' di ironia e leggerezza d'animo, il momento di consapevolezza e di ricerca delle varie personalità di cui ognuno è composto, per arrivare infine al vero centro che le racchiude tutte senza esserne nessuna.
Regia: Manuel Berisso
Camera: Manuel Berisso, Pe Cata
Fotografia: Pe Cata, Tiziano Righini
Montaggio: Manuel Berisso, Vanni Raul Bagaladi
Assistente alla regia: Viola Zini
Location Manager: Tommaso Caverni
Graphics By Gerardo Aguirre
SPecial Thanks to Full Movie Firenze.
Gli Upanishad sono: Vanni Raul Bagaladi, Lapo Zini, Mirko Bazzocchi.
Director/Editor Manuel Berisso
Camera Pe Cata
BTS Photos Andrea Bucovaz
Director/Editor
Camera
BTS Photos
Manuel Berisso
Pe Cata
Andrea Bucovaz